Mettiamocelo in testa

Un bambino rifugiato che non va a scuola non rischia di perdere l'anno, ma la vita

DONA ORA

Nel corso dell’ultimo anno accademico, oltre 3,7 milioni di bambini rifugiati in tutto il mondo non hanno avuto la possibilità di andare a scuola. Ma un bambino rifugiato che non va a scuola non rischia di perdere l’anno, ma la vita. È quanto emerge dal rapporto dell’UNHCR Stepping Up: Refugee Education in Crisis. Dei 7,1 milioni di bambini rifugiati in età scolare, più della metà non vanno a scuola. Eppure, per la sopravvivenza di un bambino rifugiato, la scuola è centrale al pari di una tenda dove ripararsi, del cibo o delle cure mediche.

Aiutaci a mandare a scuola i bambini rifugiati.

Non dobbiamo permettere che i bambini siano costretti a rinunciare all'istruzione.

Manda a scuola un bambino rifugiato

Per l’UNHCR l’istruzione è parte integrante della risposta umanitaria alle più gravi emergenze internazionali. La scuola, infatti, è un luogo pacifico e sicuro, che mette al riparo i bambini dalla violenza e garantisce una rassicurante routine che permette loro di socializzare e superare il trauma della guerra. E poiché l’esilio di milioni di rifugiati può durare molti anni, il nostro obiettivo è di poter assicurare ai bambini rifugiati un’istruzione di qualità per tutta la loro vita scolastica.
Per farlo abbiamo bisogno del sostegno di tutti.

Sostienici con una donazione.

Dona ora

Puoi garantire il tuo sostegno ai rifugiati attraverso una donazione singola oppure con la soluzione continuativa della donazione regolare, decidendo tu importo e frequenza temporale della donazione.

1I tuoi dati
2Pagamento
  • Vuoi fare una donazione singola o una donazione regolare?
  • Oppure scegli tu l’importo della donazione
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden
  • Hidden

  • I miei contatti

  • Il titolare dei tuoi dati è UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. I tuoi dati saranno trattati per l'espletamento di tutte le operazioni connesse alla tua donazione, nonché per informare su iniziative, attività e progetti realizzati anche grazie al contributo erogato, e per l'invio della rivista e della newsletter riservata ai donatori. Per conoscere le modalità con cui UNHCR tratta i tuoi dati personali, leggi la Privacy Policy.