Per il nostro matrimonio, abbiamo scelto di offrire a un giovane rifugiato o rifugiata di talento l’opportunità di frequentare l’università e costruire un futuro migliore, per sé e per la propria comunità.
Crediamo che l’istruzione universitaria dei giovani rifugiati sia una premessa per la ricostruzione dei Paesi travolti dai conflitti, per lo sviluppo delle società che accolgono chi fugge e per un mondo più equo e sicuro per tutti. Eppure, oggi solo il 7% dei giovani rifugiati riesce ad accedere agli studi universitari.
Per questo, abbiamo scelto di sostenere una borsa di studio completa per un diploma di laurea quadriennale attraverso il programma DAFI di UNHCR – l’Agenzia ONU per i Rifugiati, che da oltre trent’anni promuove l’accesso all’istruzione superiore per ragazze e ragazzi rifugiati in tutto il mondo.
Se desideri farci un regalo per il nostro matrimonio, ti invitiamo a unirti a noi in questo progetto. Ci impegniamo personalmente a coprire la parte mancante per raggiungere l’intera somma necessaria alla copertura completa della borsa di studio.
Lucrezia e Luigi
Il Programma DAFI è attivo in 59 Paesi e copre in modo completo le spese legate alla formazione universitaria degli studenti rifugiati: tasse universitarie, vitto e alloggio, trasporti, libri e materiali di studio. Questo permette agli studenti di completare il proprio percorso accademico e conseguire un diploma di laurea nel Paese in cui trovano asilo.
Tra i corsi di laurea scelti dagli studenti prevalgono quelli in medicina e nelle materie scientifiche, con una crescente partecipazione femminile: il 42% delle borse assegnate nell’ultimo anno è andato a studentesse e il raggiungimento della parità di genere resta un obiettivo centrale del programma.
Dall’avvio del programma 32 anni fa, oltre 26.300 giovani rifugiati hanno potuto laurearsi grazie a DAFI. Tuttavia, le risorse restano limitate e oggi sono ancora tantissimi i giovani rifugiati meritevoli che non riescono a proseguire gli studi a causa della mancanza di fondi: nell’ultimo anno solo il 12% delle domande di borsa di studio ha potuto essere accolto.
Per questo abbiamo deciso di contribuire a questa iniziativa, e invitiamo chi desidera fare un regalo per il nostro matrimonio a unirsi a noi nel sostenerla.
Darai ai giovani studenti rifugiati, costretti a fuggire da guerre e violenza, l’opportunità di accedere all’istruzione superiore.
Puoi sostenerci anche con:
💙 Grazie per il tuo sostegno!
Notifiche